Albero genealogico de "I Bracaglia"
Il frusinate Luciano Bracaglia ricostruisce l'albero genealogico dall'inizio dell'800 fino ai giorni nostri anche grazie all'aiuto dell'Intelligenza artificiale.
In tempi in cui la socialità è subordinata alla visibilità e dove il mondo virtuale condiziona fortemente le abitudini ed i comportamenti, può sembrare anacronistico il desiderio di ritrovare la propria storia e le proprie radici. Eppure navigando a ritroso nel tempo e nei documenti, si fanno scoperte curiose e si ritrovano storie e persone.
Questo ha mosso la curiosità di Luciano Bracaglia che ha dedicato tempo e passione, per ricostruire l’albero genealogico della famiglia Bracaglia. Contattando persone e spulciando carte e documenti con certosina costanza, ha scoperto anche mestieri e luoghi della Città dove hanno vissuto e lavorato i vari discendenti.
Il lavoro verrà presentato con una riunione conviviale dei discendenti della Famiglia Bracaglia, venerdì 25 luglio alle ore 20 presso la Società Operaia di Mutuo Soccorso.
L'evento (locandina in basso) sarà trasmesso in diretta sul profilo Facebook di Luciano Bracaglia, per i parenti assenti e per chiunque fosse interessato.


Mi chiamo Roberta Bracaglia e sono imparentata con i Bracaglia che abitavano in Piazza Garibaldi a Frosinone, e credo lo sia anche tu. Ho ragione? Il mio bisnonno Saverio lasciò Frosinone da giovane e venne in Brasile. Ci siamo tenuti in contatto per lettera con i fratelli che abitavano nel palazzo di Piazza Garibaldi e, a metà degli anni '90, ero a Frosinone con Giulio a questo indirizzo, ma ho perso i contatti. Sarò a Roma a dicembre e vorrei tornare a Frosinone. Mi piacerebbe incontrare i miei parenti e ristabilire i contatti. Sei a Frosinone? Attendo con ansia una tua risposta.
RispondiEliminaEmail: robragaglia@uol.com.br WhatsApp +5551980460909
Cordiali saluti, Roberta. PS: Scusate questa traduzione dall'italiano, ma la pratico da molto tempo. Parli inglese?