'Ncima a sta pagena ce mettame ca puesia dialettale de Paolino Colapietro i d'atre artiste de Frusenone nostra... So secure che a isse ce faciarà piacere, 'nnanze tutte perché assì nen ce glie scurdame, i apò perché i so state 'nsieme a glie figlie Erasmo accome a ne frate; me so fatte grosse frequentenne la casa, 'nsieme pure a Anna, Claudia, Cleno, poi Desiree, etc....
(Luciano Bracaglia)
******************************************
(Luciano Bracaglia)
Omaggio a Paolino Colapietro
(Guglielmo Bartoli)
******************************************
Alcune poesie e canzoni dalla sua voce
******************************************
Sta uota paga tu (Recitazione)
Uffesa a la scienza (Recitazione)
Gasbarrone annamurate (Canzone)
La Ciuciara (Canzone)
![]() |
![]() |
Questo documento, penso risalga agli anni '70 |
ROSA
MAMMA MIA TUTTO
Me l'ha donata brevi mano il figlio e mio amico Erasmo, sottolineando con veemenza che è un fatto realmente accaduto, alla madre di papà Paolo e confermato anche da Nena Forti, una signora, oggi abbastanza anziana, che assistette all'evento.
Buona lettura...
(Paolino Colapietro, "Voce paisana")
« Tu cante glie sturnelle alla ciuciara
sciacquènne le lenzòla ‘n cante Cosa,
nen va chiù l'acqua abballe ma s'apposa,
Nen canta chiù glie gaglie ‘mmiese all'ara,
nen muglia chiù la bufala bavosa,
‘nfenenta la cicala s'arreposa
‘n cima alla cércia accante alla pagliara.
Glie munne tante vòte so girate,
de gente ne so ‘ntisa tanta tanta
ma voce fine a mo nen so truvate
che come a chéssa terra i ciele ‘ncanta:
'sa voce che glie còre fa biate
è voce paisana, è voce santa. »
PALAZZE CURIUSE
Roberto Camilli e Fernando Pacitti cantano " OMAGGIO AL POETA "
testi Paolo Colapietro - musiche di R. Camilli ( Fumone 29/05/2011 )
SIEME FATTE ACCUSI’
‘Na zitella, né bella né bròtta,
se cecaua a cercà ‘ne marite,
ma niciune, fra tante partite,
se ‘nzugnaua a pigliarse ‘sa cotta.
I passaua, sta pora zitella,
l’ore sane denanze aglie sperchie,
a ‘ncepriarse glie nase i le recchie,
a ‘mbrattarse pe’ farse chiù bella.
Se ‘ngreccheua, studiaua la posa,
se mustraua de core i curtese,
ma niciune, pe’ chiglie paese,
se muueua a pigliarla pe’ sposa.
Se diceune amiche i cummare:
“Che sfurtuna che tè ‘sta puraccia,
è ben fatta de corpe i de faccia,
ma niciune la porta agli’ altare.
Piace assaie se ride o se parla,
è de chiesa, educata, è struita...
ma niciune alle nozze la ‘nvita,
niciun’ ome è disposte a spusarla.
Quanta pena che fa ‘sta purella,
che remane pe’ forza zitella!
Ste penziere ce accora, ce strazzia...
Ce facesse, glie ciele ‘sta grazzia!”
Ma ‘ne giorne, ‘ucìne a Natale,
se sparìa ‘na voce curiosa:
la zitella addauere se sposa
cu ‘ne braue ‘mpiegate statale.
Mieglie assaie se nen fusse succiese!
Succedì ‘ne subbuglie ‘mpaese:
s’arrecchirne piazzette i pagliare
de “cumizzie” d’arcigne cummare:
“Fuss’accisa ‘sta uecchia babianta,
sta racchiona che marcia ‘ncappeglie!
S’è truccata da monaca santa
pe’ purtarse alla casa glie mierglie!
Guarda tu che furtuna è tenuta
sta uecchiaccia balorda i futtuta!
Manche nuje sapème addì come
è rescita a ‘mbruglià ste por’ ome!...
Bròtta zenghera, gobba i sciancata...
E’ spusata!...
E’ spusata!...
E’ spusata!...
(Paolo Colapietro)
<<<<O>>>>


<<Per motivi di copyright, le seguenti canzoni non sono ad alta risoluzione ma è possibile acquistare il cd originale in vendita nelle edicole di Frosinone>>
BALLATE CIOCIARE di
BALLATE CIOCIARE di
ROBERTO CAMILLI e PAOLO COLAPIETRO
1 -MIEGLIE ESSE LADRE (3:12)
2 - PALAZZE CURIUSE (2:48)
3 - LA CANZONE DEGLIE RIE (3:39)
4 - QUANDE CHIOVE (2:38)
5 - UFFESA
ALLA SCIENZA (4:08)
6 - LA REGGIA DI CARTONE (4:00)
7 - GASBARONE ANNAMMURATE (2:41)
8 - TROPPE TARDE (3:44)
<<<<O>>>>
28/12/2014

Pubblecame pure caccosa de glie autore GIOVANNI PIZZUTELLI, une deglie chiu appassiunate puete Frusulunese ca cuntinua ancora mo a regalacce belle puesie in vernacule i nen sule. Chesta prima che pubbleche, relatiua alla nateuetà, l'è regalata stammatina a glie fedele ca starime alla messa delle ore 9.00, alla Chiesa de San Paolo Apostolo. Me so cumplementate che isse i pe gratetudene m'è fatte done della raccolta "GLIE BABBALOTTE". De tante n'tante le pubblecherò a sta pagena dedecata a tutte glie puete Frusulunese.
Vai Canarino [Paolino Colapietro]
Vai Canarino vola per il campo,
dribbla veloce, dai, dai, dai!
Scarta l’avversario, eccola la rete,
tira potente, gol, gol gol!
All’attacco Frosinone, metti in mostra il tuo valore,
con il gioco del pallone, ci sai fare solo tu!
All’assalto, spara in porta, col ruggito del leone,
sugli spalti noi gridiamo, forza forza Frosinone!
Alè ooo, alè ooo!
Ve lo abbiamo detto ma lo ripetiamo, questo squadrone ci sa far,
se lo vuoi vedere, vieni giù al Matusa, canta con noi, gol, gol, gol!
All’attacco Frosinone, metti in mostra il tuo valore,
con il gioco del pallone, ci sai fare solo tu!
All’assalto, spara in porta, col ruggito del leone,
sugli spalti noi gridiamo, forza forza Frosinone!
Alè ooo, alè ooo!
Nessun commento:
Posta un commento
Non sono accettati commenti come "ANONIMO" senza nome e cognome.
Il moderatore, non li pubblicherà. GRAZIE.