giovedì 20 luglio 2023

- Lotta alla Zanzara tigre e comune, in Emilia Romagna. Esempio da seguire.

Immagine del Comune di San Lazzaro

Ci sono amministrazioni che si preoccupano di proteggere la salute dei propri cittadini 
usando

P R E V E N Z I O N E


Vi invito a guardare con interesse il video del

Comune di San Lazzaro di Savena (BO)

Capirete chi fa seriamente la lotta alle zanzare evitando 

V  E  L  E  N  I


Misure in vigore per l’intero periodo compreso tra il 10 aprile ed il 31 ottobre 2023 (e non interventi spot):


https://www.comune.sanlazzaro.bo.it/servizi/ambiente/zanzara-campagna-di-disinfestazione


👉 Il Comune di San Lazzaro, consapevole del potenziale rischio sanitario legato alla zanzara tigre e comune, si impegna in azioni di contrasto alla diffusione di questo fastidioso insetto secondo le linee guida elaborate dall’Istituto Superiore di Sanità;

👉 con apposita ordinanza coinvolge i cittadini e fa prevenzione, fornendo loro gratuitamente ogni supporto;

👉 ordina di conservare, almeno fino al 31/01/2024, la documentazione attestante l’esecuzione dei trattamenti condotti nell’anno 2023;

👉 l'ordinanza prevede sanzioni specifiche in relazione alla sua infrazione;

👉 sono consapevoli che: A differenza dei prodotti larvicidi, di comprovata efficacia e a basso impatto ambientale, i trattamenti adulticidi contro gli adulti di zanzara, vengono eseguiti mediante diffusione nell’ambiente di insetticidi chimici che, oltre a comportare un rischio di tossicità per la salute umana, hanno un effetto la cui durata è limitata a qualche giorno e non selettivo nei confronti della fauna, andando ad agire anche su altri insetti non nocivi come farfalle, impollinatori (api, bombi e tanti altri), predatori di zanzare come i pipistrelli, le libellule, i gechi e tanti uccelli insettivori, nonché, potenzialmente anche nei confronti di animali domestici (gatti, ecc.). Infine è noto che le zanzare stiano sviluppando una resistenza ad alcuni insetticidi, rendendoli di fatto inefficaci;

👉 Il Comune di San Lazzaro inizia dal 17 aprile la distribuzione gratuita di flaconcini con azione larvicida.

Nel link di sopra trovate tutti i dettagli che devono servire a convincerci che nei giorni in cui il Comune decide di spargere veleni nell'ambiente,

- il 25 LUGLIO 2023, DISINFESTAZIONE ADULTICIDA ZANZARE

- il 26 LUGLIO 2023, DERATTIZZAZIONE

dobbiamo fare la cosa più giusta e consigliata da un medico della ASL che nessuno VUOLE ASCOLTARE:

A N D I A M O   V I A   D A   F R O S I N O N E...
A N D I A M O   A L   M A R E   O   I N   M O N T A G N A

------------------------------------------

mercoledì 14 dicembre 2022

- Promuoviamo il REFERENDUM DELIBERATIVO (senza quorum), in ogni Comune

 Art. 1 della Costituzione: 

"LA SOVRANITÀ APPARTIENE AL POPOLO"




Per approfondire e saperne di più, vieni a trovarci domenica
👇👇👇👇👇👇👇👇 

Iscriviti e collabora:





Se vuoi collaborare ed ottenere tutto ciò, partecipa il lunedì sera alle 21:30 su




@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@


ATTENZIONE!!!
(uno dei percorsi da seguire come singolo o più cittadini)
Qui di seguito trovi i moduli necessari per presentare  la Petizione all'Ufficio Protocollo del tuo Comune o inviarli tramite PEC.
Sono necessari per chiedere di inserire il REFERENDUM DELIBERATIVO SENZA QUORUM, nello STATUTO del COMUNE:







Ad esempio, nello Statuto del Comune di Frosinone sono presenti due tipi di REFERENDUM e come altra ipotesi di richiesta del Referendum Deliberativo, da inserire nello Statuto Comunale, ci si potrà avvalere del Referendum Propositivo, previsto dall'Art. 62 



giovedì 11 agosto 2022

- Scie: ancora un mistero...? Nessun politico interviene...?

Di buon ora, questa mattina ho ricevuto una serie di foto scattate in varie zone di 

Frosinone...


 e dalla Valle di Comino.



Una fitta rete di scie a quota molto bassa che si incrociano a formare una scacchiera che poi con il passare dei minuti si espande fino a formare una coltre velata che copre completamente il cielo.


Non sono più misteri tali fenomeni perché basta fare qualche ricerca in rete e si trovano numerose testimonianze di personaggi credibili...

Chi ci tutela? Quale tra tutti gli eletti dal popolo affronta seriamente il problema per fare luce con la magistratura e mettere fine a tali schifezze che ci inondano quasi quotidianamente?


SENTITE TUTTO ma SOPRATTUTTO dal MINUTO 16
La guerra globale è in corso - Generale Fabio Mini

 


 ...e poi vengono fuori morie di mucche alle quali attribuiscono come causa foraggi che seccando producono veleno mortale?


Animali che muoiono solo all'aperto???

Signori, l'anello al naso non lo porta più nessuno e sarebbe ora che la smettessero di avvelenare il mondo!!!

-------------------------------------


CHI DENUNCIA PER CHIEDERE DI FARE LUCE ED INFORMARE SERIAMENTE LA POPOLAZIONE???

Ci ha pensato LA SCRITTRICE ORNELLA MARIANI FORNI SCRIVE AL CAPO DI STATO MAGGIORE DELL'AERONAUTICA:
"Nel caso si rilevasse il danno tra geoingegneria illegale e danni alla popolazione, per lui si configurerebbe il reato di ALTO TRADIMENTO! 
Intervenga la Magistratura! Il voto di scambio...!"

Alcune foto ricevute, realizzate sul cielo di Sora sabato 8 ottobre 2022


CI... DOBBIAMO... OPPORRE...!!!

venerdì 1 luglio 2022

- Bolletta fornitura idrica di euro 28.293,53... ???

 


𝑼𝒏𝒂 𝒑𝒓𝒆𝒎𝒆𝒔𝒔𝒂 𝒆̀ 𝒏𝒆𝒄𝒆𝒔𝒔𝒂𝒓𝒊𝒂:
- quando la gestione dell'acqua e depurazione (Sistema Idrico Integrato) passò dai comuni al Gestore Idrico attuale, (scriverò G.I. da ora in avanti), prese l'in carico di "GESTIRE" tutti gli impianti esistenti, compresi i contatori, (di proprietà degli utenti).
Il G.I. ha assunto quindi l'onere di manutenere tutti gli impianti esistenti fino all'ingresso dei contatori; è invece di competenza degli utenti, tutta la parte compresa tra il contatore e l'abitazione.
IL CASO
L'utente, vittima di questa fattura, (PUKA da qui in avanti per motivi di privacy) ha subito una miriade di guasti sul tubo in pvc interrato che è allacciato alla condotta sulla strada principale, (Via Vetiche Alta, xxx) ed arriva ad alimentare il contatore posto all'interno della recinzione dell'abitazione.
Tale tubo che ha oltre 20 anni ed è interrato a pochi centimetri di profondità, nel corso degli anni ha subito varie rotture ed è sempre stato riparato dal G.I., anche se ha sempre impiegato tempi molto lunghi. L'ultima riparazione risalirebbe al 2018...


Perché questa premessa?

Perché è da marzo 2021 che il sig. PUKA denuncia con ogni mezzo, tre guasti al tubo che è collegato alla condotta sulla strada principale, fino al contatore di casa, ovvero, sui circa 250 m. di strada che è a servizio di due abitazioni (compreso PUKA) ed anche del G.I., che vi transita quando deve raggiungere l'impianto fognario principale, per operare eventuali allacci o manutenzioni.

Impianto idrico a servizio di 2 abitazioni
Strada poderale con Impianto Idrico a servizio di 2 utenze domestiche


𝗢𝗿𝗮 𝘀𝗶𝗻𝘁𝗲𝘁𝗶𝘇𝘇𝗼 per non annoiarvi.

Dopo aver inoltrato numerose segnalazioni tramite PEC, anche per conoscenza a Sindaco e Procura della Repubblica, c'è stata una risposta da parte del G.I., con la quale giustificava il mancato intervento, trattandosi di strada privata!!!

Vi domando se riuscite ad immaginare, anche se così fosse, quante abitazioni nel territorio nazionale, per essere raggiunte dai servizi essenziali: - luce, gas, acqua, telefono, ecc...,  devono utilizzare anche terreni e strade private? Esiste infatti per legge l'imposizione di servitù che permette agli Enti Gestori di sevizi essenziali, di intervenire sia per nuovi impiantii che per la loro manutenzione, mentre un mortale cittadino, non ha nessun titolo o potere per poterlo fare. ]

Quale stratagemma si è quindi inventato il 
G.I. ?

Ha costruito una nicchia in muratura sopra la strada principale, (Via Vetiche Alta, xxx) e ci ha allocato un secondo contatore che chiaramente misura anche le 2 perdite a valle, non ancora riparate! 


Da li, il consumo di 3.971 mc addebitati per un importo di euro 28.293. Intanto, l'acqua continua a disperdersi nel fosso sottostante.

Ci siamo quindi visti costretti a contestare tutto ciò, facendo intervenire l'avv. Dario Simonelli, legale che collabora con la nostra Associazione Frosinone Bella e Brutta, il quale ha provveduto ad inviare al G.I. una diffida per il ripristino dello stato dei luoghi, a rivedere tale orrenda fattura ed eliminare le copiose tre perdite.

Di riscontro, il G.I. ha riparato solo una delle tre perdite, (forse perché era quella più evidente?)

Una delle tre perdite che zampilla sul fosso sottostante

ed ha rettificato la fatturazione riducendo l'importo ad euro 6.800. 


Sarà ora il legale a proseguire l'iter per riportare alla normalità il tutto.
----------------------------------------------------------------

Spero di aver reso più comprensibili i motivi che stanno rendendo eclatante tale vicenda per la quale sono intervenuti:



-
Rai Tre Agorà

 
- anche L'Inchiesta non è mancata

                                                                                                                     ⬆⬆⬆⬆⬆⬆
----------------------------------

Mi manda Raitre del 23 ottobre 2022




----------------------------------
RICORSO D'URGENZA PER RIALLACCIO.

DAL 31 AGOSTO UNA FAMIGLIA CON 3 MINORI SENZA LA PREZIOSA ACQUA:
IN ATTESA CHE UN GIUDICE SI PRONUNCI...

Ricorso d'urgenza❓️❓️❓️🤔🤔🤔

----------------------------------

Il giudice, il 19/01/2023, finalmente, dopo aver lasciato per ben 140 giorni una famiglia con 3 minori, senza la preziosa acqua, ha emesso sentenza a sfavore della famiglia, condannandola oltretutto al pagamento delle spese processuali.

‐-----------------------------------

Ma quando il Gestore Idrico ha preso in carico l'appalto del S.I.I. dai comuni, non ha preso anche i contatori posti all'interno delle proprietà❓️

Perché gli viene consentito di aggiungerne un secondo, a 250 m., a monte dall'abitazione con 3 perdite conteggiate a carico del cliente, quando per oltre un decennio ne aveva eseguito sempre le riparazioni❓️

Come può un comune cittadino riparare una condotta che attraversa le altrui proprietà, prima di raggiungere la propia abitazione❓️

Mentre il Gestore invece, può farlo avvalendosi della "SERVITÙ D'ACQUEDOTTO" ed ottenere i permessi necessari per gli interventi❗️

MA CHE GIUSTIZIA È ⁉️
---------


giovedì 17 marzo 2022

- Buongiorno regione lazio: Variante Casilina Sud la scomparsa

 


Dal minuto 20:38 Si parla della variante a casilina sud scomparsa da frosinone che avrebbe dovuto eliminare l'inquinamento nella zona bassa della città deviando il trafficoDal casello uscita autostrada fino alla variante casilina attuale

Cliccare il link fino a quando non sarà disponibile il video

https://www.rainews.it/tgr/lazio/notiziari/video/2022/03/Buongiorno-Regione-Lazio-del-16032022-b81c16a0-27b7-462d-a51d-22bd3af26bf9.html

martedì 1 marzo 2022

- Anche quest'anno, come due anni fa, vince la feluca del generale Championnet Luciano Bracaglia

ItFrosinone.it



Anche quest'anno, come due anni fa, vince la feluca del generale Championnet Luciano Bracaglia. Eccolo in foto, in una cornice che gli è congeniale. Mai domo, con un carattere frizzate che talvolta fa frizione, comunque è impagabile. Il nostro vincitore si dà sempre da fare come un ragazzino per rendere migliore la città e per aiutare chi ha bisogno. Domani è carnevale, ringraziamolo, festeggiatelo tutti, se lo merita. Se lo cercate, sarà in giro a cercare magagne per risolverle. Grazie Luciano, di cuore da parte di tutti, sei un esempio, sei segnalato e molti ti votano ancora, anche se chiediamo un qualunque candidato, tu vinci! Buon carnevale e siamo certi che per tutto l'anno porterai la feluca con onore...solo tu la meriti. W la Radeca.

-------------------------------------

Luciano Bracaglia
Troppo... troppo buoni...❗Grazie a tutti ma è un grande onore per me e spero che i bambini di oggi che stiamo coinvolgendo anche allo Schioppo saranno tanti come me che si spenderanno per i Beni Comuni, a difesa dell'ambiente e della salute.
Uiua Carnuale i uiua la radeca I grazie ancora.

 -------------------------------------