Il servizio su Buongiorno Regione di Rai Tre...
(dal minuto 21 al minuto 24 e 35)
Cliccare sull'immagine per vedere il video |
La Provincia ha raccolto e pubblicato:
http://www.dimmidipiu.com/cronaca-frosinone/9429-frosinone-una-pista-ciclabile-a-singhiozzo.html
Qualche particolare:
E' NECESSARIO FARE UN PO' DI CHIAREZZA......
Da Il Messaggero di domenica 6 novembre
Anche Il Messaggero ha raccolto e pubblicato:
![]() |
Cliccare sull'immagine per leggere il PDF |
E' NECESSARIO FARE UN PO' DI CHIAREZZA......
Questa vicenda, è
venuta alla ribalta dopo una segnalazione che ho ricevuto da un amico e
successivamente da diversi residenti del posto. Sono andato a rendermi
conto con fotocamera-video alla mano e sono rimasto sconcertato, come
tutti voi del resto, alla vista di quella interminabile
quantità di segnali stradali, installati, sono 75, in circa 200 mt. di
ipotizzabile pista ciclabile, (già qualche anno fa, era stata
smantellata perché contestata e ritenuta inidonea in quanto non
rispettava le norme di sicurezza..? Guard-raill pericolosi..?). Tornando
ai segnali stradali, a mio modesto avviso, rispettano, quanto prescrive
il codice della strada, tranne uno o due casi che mostrano indicazioni
errate (vedi foto sul blog), forse in previsione di passaggi pedonali.
Chiarisco, quindi che, non stiamo contestando la correttezza o meno,
della segnaletica ma la scelta inopportuna di una zona ricca di passi
carrabili, incroci e passaggi pedonali che non consentiranno di fare una
pedalata omogenea, continuativa, tranquilla e sicura ma un ripetersi
assillante di "Inizio pista ciclabile", "Fine pista ciclabile", da esaurimento.
Presumo
che con i soldi che sono serviti ad acquistare quella enorme quantità
di paline e segnali, si sarebbe fatto più di qualche chilometro di pista
che collegasse le nuove ciclo stazioni, (ove possibile, chiaramente) ed
avrebbe avuto un senso logico, una utilità concreta che non si vede in
questa...
Cliccare sull'immagine per leggere il PDF
Da Il Messaggero di domenica 6 novembre
Cliccare sull'immagine per leggere il PDF
Quando certi lavori si fanno con i piedi, senza accendere il cervello......, sono un fallimento già dall'inizio. Segnalammo a suo tempo l'installazione esagerata di segnali verticali ma non ci saremmo mai aspettati che avessero realizzato una pista ciclabile senza proteggerla con un cordolo. Infatti, è diventata ormai parcheggio di auto per cittadini incivili che, oltre ad avere il torto dell'inciviltà, hanno l'alibi di non conoscere certi impianti e latitano sul rispetto delle regole perché latita anche chi certe regole deve farle rispettare....
Esempio di pista ciclabile realizzata in una città "normale".