In occasione dell'ultimo incontro tenuto dal gruppo "Frosinone Bella e Brutta", con alcuni amministratori comunali ed in relazione alla mia proposta di installare una fontanella di acqua a disposizione dei cittadini, il sindaco ha conferito mandato all'assessore all'ambiente Raffa il quale si è avvalso della mia collaborazione, per concretizzare tale progetto.
Il giorno 12 u.s. siamo stati a Paliano a vedere la casetta da poco innaugurata e l'abbiamo documentata con alcune foto che sono disponibili sul blog all'indirizzo:
Oggi, abbiamo avuto un incontro con un funzionario della ditta che dovrebbe installare l'impianto e dalle sue chiare illustrazioni, è risultato che ci sono tutte le premesse affinché il progetto possa andare in porto.
A breve, riferiremo dettagliatamente al sindaco e se nulla osterà le condivisioni, presto si realizzerà un sogno che coltivo da due anni.
Ci auguriamo di brindare al nuovo anno, con acqua refrigerata frizzante.
I vantaggi di tale iniziativa sono molteplici e tra gli altri:
- si restituisce valore all'acqua del rubinetto, riportando i valori organolettici a quelli della sorgente;
- con la micro-filtrazione, si toglie l'odore di cloro e le particelle in sospensione dovute anche alle vecchie tubature;
- viene abbattuta la carica batterica con lampade a raggi ultravioletti;
- vengono eseguite ed esposte nella casetta frequentemente le analisi di potabilità;
- ogni famiglia otterrà un consistente risparmio economico (costi 10 volte inferiori a quelli della bottiglia acquistata);
- notevole riduzione di rifiuti;
- riduzione di emissione di CO2 da riciclaggio;
- essendo a km zero, si eviterà l'inquinamento atmosferico dovuto al trasporto.
Non dovrà sfuggire, quindi, tutto il valore dell'iniziativa, per gli obiettivi ambientali e sociali che la stessa si propone.
(Luciano Bracaglia)
Frosinone BRUTTA
(254)
Frosinone BELLA
(226)
PM10
(84)
ACEA ATO5
(68)
Ambiente ed inquinamento
(60)
ANNUNCI IMPORTANTI
(37)
Terme Romane
(33)
Il fiume Cosa
(29)
#BASTACEA
(26)
Sanità
(18)
Frosinone Calcio
(14)
Villa Comunale
(14)
SIN Valle del Sacco
(12)
Cascata dello Schioppo
(11)
Frosinone Bella e Brutta
(10)
Progetto Acqua comune
(10)
Carnevale
(9)
La Uespa
(9)
Comunicazioni Ass. FR BeB
(8)
Piste Ciclabili
(8)
Proposte
(8)
Via Casone
(8)
La Radeca
(7)
Mobilità sostenibile
(7)
Piedibus
(7)
Cavoni
(6)
Coordinamento Interprovinciale
(6)
Pedalata Ecologica
(6)
Registro Tumori
(6)
Uiente aculone
(6)
Associazione Medici di Famiglia per l'Ambiente
(5)
Cavoni 2
(5)
Discarica
(5)
FRANE
(5)
Raccontando
(5)
Rotatorie
(5)
Task-Force Allerta Valle del Sacco
(5)
Fiume Sacco
(4)
I Piloni
(4)
Salviamo il paesaggio a Frosinone
(4)
Via Don Minzoni
(4)
ambiente
(4)
ASL
(3)
Alberi
(3)
Albero della Pace
(3)
Chiesa Madonna della Cercia
(3)
Presepe
(3)
TARI
(3)
Tombe Allagate
(3)
WI-FI
(3)
APA
(2)
Archeologia
(2)
Arquata del Tronto
(2)
CANI
(2)
Cartoline di Frosinone
(2)
Cittadinanza attiva
(2)
Cittadino Volsco
(2)
Comitato Acqua Pubblica Frosinone Bella e Brutta
(2)
Differenziata
(2)
GASP
(2)
Incendi
(2)
Interporto
(2)
Multiservizi
(2)
Nordic Walking
(2)
RIFIUTI
(2)
Sportello Acqua Pubblica
(2)
Terremotati
(2)
senzatetto
(2)
Buon Natale
(1)
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Assolutamente d'accordo. Bravo Luciano e grazie all'assessore Raffa per l'interessamento. Speriamo che si possa realizzare al più presto :)
RispondiEliminaUn saluto
Frida
Finalmente una gran cosa...... adesso ci vorrebbe che anche l'acqua pubblica tornasse al "COMUNE" a prezzi ragionevoli, Visto che il Presidente Provinciale ha deciso che l'acqua deve aumentare a 1,21 euro al mc. In campagna elettorale aveva (anche gli altri candidati) detto che l'acqua sarebbe tornata pubblica.
RispondiElimina