NO AL TRADIZIONALE FALÒ DEL GENERALE
dal Comune di Frosinone.
NO AL TRADIZIONALE FALÒ DEL GENERALE
dal Comune di Frosinone.
C'è da premettere che sono contrario ai fuochi all'aperto ma...
...bruciare il fantoccio di Carnevale, "1" volta in "1" intero anno, come da antica tradizione, in una "zona alta" della città, comporterebbe un insignificante impatto inquinante, rispetto ad una "zona bassa" come lo Scalo.
Nelle zone alte infatti, la presenza di correnti d'aria e venti favorisce una dispersione più efficace dei fumi, riducendo la concentrazione di inquinanti nell'aria e lo dimostra la differenza di superamenti di PM10 (mese di febbraio 2025), tra le centraline di viale Mazzini (0) e quella di Scalo (12).
(Elaborazione grafica di Giorgio Minotti)
Al contrario, come ormai a tutti noto, in zone basse, con minore ventilazione, i fumi tenderebbero a ristagnare, provocando una maggiore rilevazione di inquinamento. Pertanto, bisognerebbe preoccuparsi molto di più dei "FAONI" che vengono autorizzati nella parte bassa, dei "CONTROLLI" che non si fanno su stufe, camini a legna e pellet, oltre ai motori accesi e fuochi in campagna che spesso si vedono fumanti senza che nessun vigile intervenga.
===================================
È opportuno precisare che, da inizio anno, il numero di superamenti di PM10 allo Scalo, si è fermato a 25 dal giorno 24 febbraio, mentre a viale Mazzini è fermo a 3 dal giorno 5 gennaio, grazie alle condizioni climatiche favorevoli alle dispersioni di inquinanti.
===================================
Nessun commento:
Posta un commento
Non sono accettati commenti come "ANONIMO" senza nome e cognome.
Il moderatore, non li pubblicherà. GRAZIE.